NUMERO  1    uno, un, one, eins, uno      NUMERO ROMANO= I         latino: unus  

    Maschile, dispari positivo. E' il primo numero naturale e numero primo.
    In numerologia l'Uno è l'inizio di ogni cosa: la Creazione, la forza generatrice, l'essenza della vita, della nascita e di tutto il creato. In filosofia è associato al concetto di "monade" elemento singolo che significa "scintilla divina" in riferimento alla creazione del mondo. Rappresenta il maschio, il materialismo, ma anche lo spirito. Simbolo di potenza, individualità, passione, ambizione e di desiderio. Per i pitagorici era il numero della ragione ed il generatore di tutti i numeri.
    Gli Indoeuropei, per indicare il numero 1, usavano la parola SOL, che richiama alla mente il Sole, il dio per eccellenza dei popoli antichi. In latino SOLUS indica solo, unico.
    Eppure, in matematica, perché l'Uno venga usato come numero, bisogna attendere il 100 d.C. con Nicomaco di Gerasa.  Prima, con Euclide ad esempio, l'Uno era solo un concetto astratto che non era né pari né dispari, ma che aveva la sola funzione di trasformare gli altri numeri da pari e dispari e viceversa. 

    SIGNIFICATI:

    In Astrologia:                     il Sole, e le costellazioni del Toro, Leone e Ariete
    Colore:                               Rosso
    Nei Tarocchi:                     il Bagatto
    Nella Cabala Napoletana
    e nella Tombola:                l'Italia
    Nel Lotto:                           il Cigno ( la seduzione).
    Simbologia:                        Maschilità, passione, ambizione, inizio, desiderio, essere.
    Nel lotto:                         Abbonamento, abortire, Adamo, ago, allagamento, alluvione, animali antidiluviani, antropofago, appartamento, architetto, avena, bambini, battesimo, briciole, cicatrice, cigno, cisterna, Colosseo, diguazzare, dimagrire, dotto, festino, fiori, giglio, gladiatori, guado, impresario, invito, mago, maiale, malia, maliarda, merlo, miracolo, orbo, ottone, padrino, parrucca, polenta, reo, ricreazione, satiro, sciarpa, scrutinio, semola, sole, valeriana, vasca, vaso da fiori, zoppo.



    ASSOCIAZIONI:
     
  • Uno è Dio, Allah, Jahvé ecc. per le religioni monoteiste
  • Il singolo individuo
  • La Verità
  • Componenti del proprio corpo (il cuore, il fegato, lo stomaco, il naso, la lingua, la fronte, la bocca, la testa,…. eccetera)
  • Il sole del nostro sistema planetario
  • La terra (pianeta)
  • La luna (unico satellite della Terra)
  • N° atomico dell’idrogeno (H)
  • Il numero sulla maglia del portiere di una squadra di calcio
  • Le reti televisive RAI 1 e Italia 1
  • Il telegiornale TG1 e radiogiornale GR1
  •  


    VOCABOLI CORRELATI AL NUMERO 1

     

    Monoteista (un solo Dio); monarchia (un solo potere); monopattino; monocolo (un solo occhiale); monocolore; monocorde, monolocale; monociclo; monologo; monoposto; monosillabo; monotono.

    Unico, univoco, unicellulare; unicolore; unicorde; unicorno; unicum; unidimensionale; unidirezionale; unidose; unifamiliare; unifloro; unifogliato; unigenito; unilaterale; unilatero; unimandatario; unimodale; uninervio; uninominale; uniovulare; iniparo; unipolare; unisessuale; unisillabo; unisono; unitario.

    Primo; primogenito; primato; primatista; primordiale; primale; primalità; primario; primaio; primario; primariato; primate; primizia; primina; primipara; primanente; primatista; primavera; primiero; primigenio; primitivo; primogenito; primordio; primula, principale.

    Il numero uno è anche un'espressione usata per indicare "il migliore".

 


 


    Forma binaria=   01 Forma ternaria=  01 Forma quaternaria= 01
    Forma ottale=     01 Forma duodecimale=  01 Forma esadecimale=  01

     
    Decina precedenteProssima decina PrecedenteSuccessivo Torna a Numerologia